Al fine di garantire un la massima soddisfazione dei propri Clienti, e più in generale, di tutte le parti interessate, la Direzione di Cyber Partners S.p.A. ha definito la propria “Politica della Qualità e della Sicurezza delle Informazioni” inquadrandola in una più ampia visione della strategia generale aziendale e del suo posizionamento nel mercato.
La strategia della società si inspira alle seguenti linee generali:
• Essere partner del cliente su ogni progetto e non semplici fornitori;
• Essere innovativi, mettendo in discussione ogni giorno le proprie convinzioni e vedendo ogni giorno
le cose in modo diverso, perché Il cybercrime è in costante evoluzione e cerca delle falle proprio nelle
consuetudini dei sistemi di protezione;
• La sicurezza reale e continuativa del cliente, in linea con gli standard qualitativi e normativi
richiesti dal mercato attuale, è il primo punto di attenzione delle attività svolte dalla società;
• La soddisfazione dei propri clienti de i propri stakeholders rappresenta un elemento vincente per
l’azienda;
• La competenza degli specialisti presenti in azienda è l’approccio vincente;
• professionalità e proattività sono lo strumento ottimale per implementare in maniera costante e
continua i sistemi di cyber security.
• Bisogna essere positivi, perché la cyber security non è solo una risposta ad un problema, ma se fatta
in modo costante ed efficiente è anche un’opportunità per ottimizzare e risparmiare denaro.
I nostri team lavorano ogni giorno per portare i temi della Cyber Security non solo nelle stanze dell’IT ma anche nelle boardroom: cercando di trovare soluzioni strategiche di consulenza piuttosto che rimedi necessari ad adeguarsi alle nuove normative e nuove minacce.
Proprio in quest’ottica di miglioramento delle attuali procedure riguardanti la Sicurezza delle Informazioni, l’Azienda si fa da garante per fornire sufficienti garanzie e adeguati controlli sulla Sicurezza, per proteggere l’interesse del cliente così come quello del pubblico in generale.
Così, in linea con le proprie strategie, Cyber partners S.p.A. ha definito la propria “Politica della Qualità e della Sicurezza delle Informazioni” nell’impegno a perseguire la piena soddisfazione del cliente ed al fine di migliorare le proprie prestazioni mirando a:
• garantire, gestendola e monitorandola continuamente, la soddisfazione dei clienti;
• garantire ai propri clienti la realizzazione ed erogazione di servizi rispondenti non solo al contratto ma anche alle normative vigenti ed agli standard e best practice di mercato;
• perseguire il miglioramento continuo dei propri prodotti e servizi necessario alla realizzazione del
punto precedente;
• raggiungere livelli di efficienza adeguati alla missione stabilita al fine di ottimizzare la redditività
dell’azienda;
• minimizzare il time to market dei propri servizi e soluzioni;
• Alimentare continuamente il processo di crescita del personale necessario all’impresa che l’azienda si
è data;
• Coinvolgere e sensibilizzare tutto il personale sul tema dell’applicazione e del miglioramento del
Sistema di Gestione Integrato;
• Essere sempre compliant con leggi e regolamenti vigenti;
• Ottimizzare i tempi di realizzazione ed erogazione dei servizi e delle soluzioni al fine di ridurli, pur
mantenendo gli stessi livelli qualitativi;
• Valutare periodicamente i rischi di sicurezza delle informazioni, di tutte le parti interessate, al fine di
ridurli a livelli accettabili;
• Proteggere il proprio patrimonio informativo e quello delle parti interessate in termini di Riservatezza,
Integrità e Disponibilità;
• Ridurre (e possibilmente eliminare) il numero di incidenti di sicurezza delle informazioni;
• Soddisfare tutti i requisiti normativi relativi alla Sicurezza delle Informazioni vigenti e cogenti.
Il Sistema di Gestione Integrato (SGI) identifica e tiene conto dei requisiti derivanti dall’evoluzione del contesto in cui si trova ad operare. La Direzione si impegna ad assicurare il “commitment” adeguato sulle tematiche della sicurezza, assicurando che gli obiettivi di sicurezza siano integrati nei processi aziendali e conseguiti.
Per orientare l’approccio delle persone alla sicurezza ed alla qualità, Cyber Partners S.p.A. ritiene opportuno adottare i seguenti principi:
1. L’analisi del rischio della sicurezza delle informazioni trattate è il driver principale delle attività
commerciali e progettuali;
2. I controlli vengono applicati al fine di garantire adeguati livelli di protezione nei confronti delle
minacce considerate rilevanti per i dati/informazioni che rappresentano il vero “tesoro” delle aziende;
3. Il livello di protezione individuato è sempre compliant con le disposizioni normative vigenti (es.
GDPR, NIST, 231, etc…), nonché alle best practice di mercato;
4. Le responsabilità di gestione delle informazioni vengono formalmente assegnate ed includono fra
l’altro l’analisi del rischio di ciascuna informazione e la conseguente definizione di livelli e modalità di
protezione, qualità, retention;
5. L’azienda opera in modo di salvaguardare riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni
integrandole nel proprio cicli di vita.
In linea con i principi enunciati, Cyber Partners S.p.A. si impegna ad attuare e diffondere la propria Politica della Qualità e della Sicurezza delle Informazioni, garantendo le risorse e le condizioni necessarie per la sua realizzazione, riesaminandola periodicamente al fine di verificare le effettive prestazioni ed il conseguimento degli obiettivi indicati.