La Cyber Security al tempo del COVID-19
Molti osservatori autorevoli stanno già rilevando un forte aumento degli attacchi, campagne di phishing e diffusione di malware sono ai primi posti, ma anche maggior utilizzo sinergico di tecniche informatiche e tecniche tradizionali per perpetuare le frodi:
– ACFE
– Word Economic Forum
– CLUSIT
Molti Vendor, in questo frangente, stanno offrendo le loro piattaforme di mitigazione con modalità di acquisto molto agevolate, alcuni addirittura ad uso gratuito, seppur limitato nel tempo:
Ironscales: disponibili ad attivare la piattaforma antiphishing sui domini aziendali, Office365, ecc., gratuitamente per 2 mesi. La piattaforma è SaaS, l’attivazione è rapida e di poco impatto sui sistemi aziendali.
Oltre il 40% degli attacchi email di phishing sono polimorfici e subiscono almeno una permutazione progettata per eludere i tradizionali controlli di sicurezza della posta elettronica
MobileIron: attivabile anche in modalità SaaS e scalabile a partire da poche decine di utenti, offre agli utenti un accesso mobile sicuro alle applicazioni aziendali come e-mail, Office 365, ecc. su qualsiasi dispositivo di proprietà aziendale o personale abilitando lo Smart Working in sicurezza.
Akamai – Enterprise Application Access: attraverso un’architettura basata sul Cloud è in grado di mettere in sicurezza l’accesso alla rete e alle applicazioni aziendali. Le applicazioni non sono più esposte su Internet e raggiungibili da tutti, ma diventano disponibili ai soli utenti e dispositivi autenticati.
La EAA costituisce una valida alternativa alle VPN tradizionali, abilitando gli accessi al perimetro aziendale in modo semplice e rapido e senza impatto sulle infrastrutture aziendali.
www.cyberpartners.it