Cyber Partners intervista la sua nuova Junior Consultant – Cristina Bottoni
Vi presentiamo l’ultima entrata nella famiglia Cyber Partners: Cristina Bottoni. Ricoprirà il ruolo di junior consultant e abbiamo deciso di farle qualche domanda.
Come mai hai scelto di specializzarti nella Cybersecurity?
Ho deciso di specializzarmi nel mondo della cybersecurity perché alla fine dei miei studi triennali basati principalmente sull’ambito giuridico/economico/legale cercavo qualcosa di particolare e innovativo, che mi permettesse in qualche modo di specializzarmi in un ambito molto specifico e diventare una professionista con una marcia in più. Il mondo della cybersecurity mi ha sempre affascinato anche se nel 2018, quando ho iniziato, era ancora un mondo pieno di incertezze e di sfide. Sono molto fiera di aver intrapreso questo percorso, soprattutto perché le donne rappresentano ancora una minoranza in questo settore. Sono consapevole che la cybersecurity sia un’area in sviluppo costante, ma che merita moltissima attenzione dal momento che le minacce stanno diventando sempre più pericolose e generano conseguenze importanti. Le aziende, istituzioni e governi di tutto il mondo hanno bisogno di sviluppare strategie per limitare gli impatti su persone, dati e attività.
Come ti senti ad entrare a far parte di CP?
La realtà di Cyber Partners mi ha interessato ed entusiasmato fin da subito. Considero questo progetto molto innovativo e interessante, soprattutto nell’approccio usato, poco comune nel panorama italiano. Sono molto onorata per l’opportunità che mi è stata fornita e spero di poter imparare molto da questa esperienza e crescere dal punto di vista sia personale che professionale. Spero inoltre di portare del valore aggiunto a Cyber Partners con la mia personalità, conoscenza ed esperienza.
Cosa ti piacerebbe approfondire di più e per poterlo usare in che modo, sul campo?
Sono una persona molto entusiasta e aperta a nuove sfide. Mi piace sperimentare e conoscere nuove cose, specializzarmi e mettermi in gioco su tematiche che non conosco. Le mie aree di expertise racchiudono il Risk Management and Assessment, Security e IT Governance, Compliance e Privacy Law (GDPR compliance). Mi piacerebbe molto approfondire queste tematiche, perché le ritengo sia interessanti dal punto di vista personale, sia molto utili al mondo della cybersecurity di oggi. I miei interessi, però, spaziano in diversi ambiti, per cui sono aperta ed interessata ad approfondire ogni tematica, poiché ritengo che ogni aspetto della cybersecurity meriti attenzione e approfondimento. Sono aperta a nuove sfide!